Norman Gobbi, Consigliere di Stato
  • NormanMi presento
    • Chi sono
    • I miei valori
    • La famiglia
  • Politicae Obiettivi
    • Obiettivi
    • Sicurezza
    • In Consiglio di Stato
    • 2015 / Consiglio federale
  • EsperienzeIn ogni ambito
    • Esperienze politiche passate
    • Studio
    • Lavoro
    • Esercito
  • PassioneCultura-sport
    • Hockey su ghiaccio
    • La montagna
    • Tiro sportivo
    • Cucina e terroir
  • Blognotizie

Archivi mensili: luglio 2012

Home / 2012 / luglio

  • Italiano
Il Capo dell’Esercito in visita in Ticino
Lug 202012 0Commenti

Da: Norman Gobbi

In: Blog

Tag: esercito, sicurezza, ticino

Il Capo dell’Esercito in visita in Ticino

Mercoledì 18 luglio, si è svolto un incontro tra il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, il Capo dell’esercito svizzero Comandante di corpo André Blattmann e il Comandante della Polizia cantonale col Matteo Cocchi. Con la cornice splendida offerta dal castello Sasso Corbaro ed una giornata baciata dal sole, hanno avuto modo di affrontare diversi argomenti relativi alla sicurezza ed ai mezzi necessari per garantirla.

Continua la lettura
Polycom è l’inizio dell’integrazione della sicurezza
Lug 202012 0Commenti

Da: Norman Gobbi

In: Blog

Tag: comunicazione, consiglio di stato, polizia, sicurezza

Polycom è l’inizio dell’integrazione della sicurezza

Un dossier iniziato diversi anni fa, dato che la precedente rete radio della polizia cantonale, in servizio sino allo scorso 26 giugno 2012, proviene dagli anni Settanta. In un settore in cui le innovazioni tecnologiche sono decennali, comprenderete come il supporto offerto alla nostra Polizia cantonale non fosse più una garanzia di qualità e in particolar modo di confidenzialità delle informazioni, come ben hanno evidenziato i relatori intervenuti dal punto di vista tecnico e operativo.

Continua la lettura
Una rete radio cifrata e affidabile al servizio degli enti di sicurezza
Lug 202012 0Commenti

Da: Norman Gobbi

In: Blog

Tag: polizia, sicurezza

Una rete radio cifrata e affidabile al servizio degli enti di sicurezza

Efficacia, confidenzialità e migliore copertura del territorio. Sono gli aspetti principali che contraddistinguono la rete radio Polycom da alcuni giorni al servizio della Polizia cantonale e delle altre organizzazioni cantonali che operano nel campo della sicurezza. Per il Corpo rappresenta un sostanziale miglioramento dell’operatività poiché garantisce un sistema di comunicazione moderno e cifrato a favore della sicurezza dei cittadini.

Continua la lettura
“Il Tribunale in banca? Solo inquilino”
Lug 202012 0Commenti

Da: Norman Gobbi

In: Blog

Tag: dicono di me, giustizia

“Il Tribunale in banca? Solo inquilino”

Per Norman Gobbi il possibile trasferimento nella sede di Suglio non pone problemi di opportunità «Non verrà insediato in un istituto di credito, ma in un suo stabile. Il Cantone non dispone di immobili».

Continua la lettura
Politici e Twitter, chi lo ama e chi lo trascura
Lug 192012 0Commenti

Da: Norman Gobbi

In: Blog

Tag: comunicazione, dicono di me

Politici e Twitter, chi lo ama e chi lo trascura

Il social network appassiona alcuni e lascia freddi altri. La maggior parte dei deputati non ha nemmeno l’account. E c’è un “fake” eccellente.

Continua la lettura
«Un approccio alla scozzese per risorgere»
Lug 072012 0Commenti

Da: Norman Gobbi

In: Blog

Tag: dicono di me, federalismo, lega dei ticinesi, padania, svizzera

«Un approccio alla scozzese per risorgere»

Come vedono i leghisti ticinesi il cambio della guardia avvenuto in Padania? Lo abbiamo chiesto al consigliere di Stato Norman Gobbi. 

Continua la lettura
Asilo. Il Governo chiede a Berna più sussidi
Lug 072012 0Commenti

Da: Norman Gobbi

In: Blog

Tag: dicono di me, finanze, immigrazione, ticino

Asilo. Il Governo chiede a Berna più sussidi

Condivisi gli obiettivi della Confederazione, ma non il sistema di calcolo del finanziamento. Parziale consenso alla nuova procedura di aiuto al ritorno in patria dei richiedenti l’asilo e alle pratiche per l’allontanamento e espulsio­ne degli stranieri; no invece al nuovo metodo di calcolo per i sussidi forfetari. Queste, in sin­tesi, le osservazioni del Governo sulle modifi­che proposte da Berna delle varie ordinanze in tema di asilo, inviate ieri in una lettera all’Uffi­cio federale della migrazione.

Continua la lettura
Polizia. L’occhio satellitare che localizza le pattuglie
Lug 072012 0Commenti

Da: Norman Gobbi

In: Blog

Tag: comunicazione, dicono di me, polizia, sicurezza

Polizia. L’occhio satellitare che localizza le pattuglie

Grazie a un sistema GPS saranno ridotti i tempi di intervento. «Finalmente la Polizia entra nel XXI secolo!». Con queste parole ha esordito ieri Norman Gobbi , direttore del Dipar­timento delle istituzioni, alla presenta­zione della nuova piattaforma GPS, il si­stema satellitare che permette di localiz­zare in tempo reale le pattuglie del repar­to mobile della polizia cantonale.

Continua la lettura
Si riducono i tempi di intervento
Lug 072012 0Commenti

Da: Norman Gobbi

In: Blog

Tag: comunicazione, dicono di me, polizia, sicurezza, ticino

Si riducono i tempi di intervento

Cantonale, sul monitor la posizione esatta delle pattuglie. Sulla cartina la posizione dei veicoli della Cantonale. Arrivano dati dalla Centrale, si parte.

Continua la lettura
Il capo del Dipartimento: il messaggio non lo ritiro
Lug 072012 0Commenti

Da: Norman Gobbi

In: Blog

Tag: dicono di me, economia, giustizia, polizia, sicurezza

Il capo del Dipartimento: il messaggio non lo ritiro

‘In circostanze straordinarie dobbiamo contare su una forza di riserva’

La Vpod dice “no” alla ventilata esternalizzazione. Il segretario della Cristiano Sociale Lorenzo Jelmini, da noi interpellato nelle scorse settimane, si è dichiarato “molto perplesso” sulla proposta governativa (« Lo Stato assuma semmai più personale », sostiene a sua volta Andrea Wehrmüller, alla testa dei poliziotti iscritti all’Ocst). La sezione cantonale della Federazione svizzera dei funzionari di polizia sollecita addirittura il ritiro del messaggio.

Continua la lettura

Page 1 of 2

  • 1
  • 2
  • Successivo
Cerca
Archivi
  • 2018: 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
  • 2017: 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
  • 2016: 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
  • 2015: 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
  • 2014: 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
  • 2013: 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
  • 2012: 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
  • 2011: 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
  • 2008: 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
 
aggregazioni bellinzona circolazione cittadino comuni comunicazione consiglio di stato consiglio federale criminalità dicono di me dipartimento delle istituzioni economia elezioni enti locali esercito europa federalismo finanze frontalieri frontiera giustizia gran consiglio immigrazione islam italia lavoro lega dei ticinesi leventina libertà mendrisiotto mobilità polizia san gottardo sicurezza sport stranieri svizzera territorio terrorismo ticino tiro tradizione turismo violenza voto
Iscriviti alla mia newsletter
Social
Facebook e twitter
Tweets di @normangobbi

Contatti

Norman Gobbi norman@vais.ch
Direzione DI
Residenza governativa
CH-6501 Bellinzona

Social

  • Italiano
  • Home
  • Norman
  • Politica
  • Esperienze
  • Passione
  • Blog

© 2017. All rights reserved.

MENU
  • Norman
    • Chi sono
    • I miei valori
    • La famiglia
  • Politica
    • Obiettivi
    • Sicurezza
    • In Consiglio di Stato
    • 2015 / Consiglio federale
  • Esperienze
    • Esperienze politiche passate
    • Studio
    • Lavoro
    • Esercito
  • Passione
    • Hockey su ghiaccio
    • La montagna
    • Tiro sportivo
    • Cucina e terroir
  • Blog