«Polizia, una riforma non esclude l’altra»
L’intervista a Norman Gobbi. Il consigliere di Stato considera inevitabile il corpo unico, ma i tempi non sono maturi.
Continua la letturaL’intervista a Norman Gobbi. Il consigliere di Stato considera inevitabile il corpo unico, ma i tempi non sono maturi.
Continua la letturaIm Tessin werden sämtliche Sondereinheiten der Armee geschult. Auf dem Monte Ceneri, wo einst die Artillerie residierte, trainieren heute Fallschirmaufklärer und andere Spezialisten. Im Tessin werden sämtliche Sondereinheiten der Armee geschult. Auf dem Monte Ceneri, wo einst die Artillerie residierte, trainieren heute Fallschirmaufklärer und andere Spezialisten.
Continua la letturaNel corso del mese del giugno 2011 la Direzione del Dipartimento delle istituzioni ha promosso la costituzione di un Gruppo di studio che approfondisse il tema del riassetto strategico del settore della giustizia sul lungo termine. Al medesimo denominato “Giustizia 2018” -era stato richiesto di fornire un rapporto avente quale oggetto possibili riorganizzazioni e migliorie delle singole autorità giudiziarie presenti sul territorio cantonale, nell’ottica di un’organizzazione efficiente, razionale e di lungo corso della giustizia.
Continua la letturaParla il direttore del Dipartimento istituzioni: ritengo che oggi sia la soluzione preferibile, permetterebbe una efficace gestione delle risorse.
Continua la letturaIl ministro replica alle critiche: “Più agenti di polizia significa mantenere competitività economica e difenderci dalle derive dei trattati internazionali sostenuti anche dal PLR”.
Continua la letturaIl Dipartimento delle istituzioni e il Corpo chiedono un adeguamento dell’organico Il progetto sarà sottoposto al Governo – Le varianti sul tappeto si sono ridotte a due.
Continua la letturaIl Dipartimento delle istituzioni informa che si è tenuta nel pomeriggio di ieri la seconda Riunione della Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza, composta dal Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e dai Capi dicastero polizia dei Comuni polo delle Regioni di polizia comunale, con la partecipazione in qualità di uditori del rappresentante del Ministero Pubblico, sost.
Continua la lettura